
il club
Un progetto in cantiere da tanti anni ha visto la luce nel 2018. Appassionati di moto, amici ed amanti dei motori hanno reso possibile tutto questo. Siamo i sostenitori di Danilo Petrucci il nostro eroe di casa, lo sosteniamo in ogni sua sfida in questo sport.
tesseramento
Seguici sui nostri social e rimani aggiornato su tutti gli eventi e le nostre iniziative
I nostri gadget
Con la sottoscrizione alla tessera potrei avere i nostri gadget esclusivi del Fan Club Danilo Petrucci. Scegli quello che più ti piace
-
Asciugamano microfibra
12,00€ -
Bandiera
15,00€ -
In offerta!
Basic GADGET vari 1
14,50€12,00€ -
Cappello
18,00€ -
Cover Smartphone
15,00€ -
In offerta!
DANILO PETRUCCI LIMITED EDITION 2018
100,00€65,00€ -
In offerta!
Danilo Petrucci signature 2019
100,00€70,00€ -
In offerta!
Gadget Kit 2
24,50€20,00€ -
In offerta!
Kit GranPremio
33,00€30,00€ -
T-shirt
15,00€ -
Tesseramento 2020
25,00€ -
Zainetto
10,00€
Grand Prix of Qatar
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)


Danilo Petrucci
Terni, 24 ottobre 1990
Nel 2014 rimane nello stesso team, alla guida di una ART con specifiche Open. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di Spagna, Francia, Italia e Catalogna a causa della frattura del polso sinistro rimediata nel warm up del GP di Spagna. Ottiene come miglior risultato un undicesimo posto in Aragona e termina la stagione al 20º posto con 17 punti. Il 1º ottobre 2014, il team Pramac Racing annuncia Petrucci quale uno dei suoi piloti per il motomondiale 2015, in sostituzione di Andrea Iannone (passato alla Ducati ufficiale)[3].
Il 30 agosto 2015, al Gran Premio di Gran Bretagna, coglie il suo primo podio nel motomondiale in MotoGP, in una gara che vede tre italiani sul podio, arrivando secondo dietro a Valentino Rossi e davanti ad Andrea Dovizioso. Con questo risultato, Petrucci riporta il team Pramac Racing sul palco di premiazione di una gara del motomondiale, a distanza di sette anni dall’ultimo piazzamento a podio dalla squadra, ottenuto da Toni Elías, quando il pilota spagnolo giunse terzo al GP di San Marino del 2008.[4] Chiude la stagione al decimo posto in classifica con 113 punti.
Nel 2016 rimane nello stesso team, con compagno di squadra Scott Redding. Ottiene come miglior risultato due settimi posti (Francia e Repubblica Ceca e termina la stagione al 14º posto con 75 punti. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di Qatar, Argentina, Americhe e Spagna a causa di un infortunio alla mano destra, accadutogli in un test invernale.[5]
Nel 2017 inizia la sesta stagione consecutiva in MotoGP, correndo per lo stesso team ma guidando una Desmosedici ufficiale e con lo stesso compagno di squadra del 2016. Il 4 giugno 2017 sale sul terzo gradino del podio al Gran Premio d’Italia, mentre il 25 giugno ad Assen riesce a salire nuovamente sul podio classificandosi secondo. Giunge secondo anche nel Gran Premio di San Marino. In Giapponegiunge terzo. Conclude la stagione all’8º posto con 124 punti.
Nel 2018 corre nello stesso team, con compagno di squadra Jack Miller. Il 20 maggio, in occasione del Gran Premio di Francia, sale sul secondo gradino del podio.
Nel 2019 passa al team ufficiale, con compagno di squadra Andrea Dovizioso.[7] Ottiene un terzo posto in Francia. La sua prima vittoria in MotoGP arriva nella gara successiva, sul circuito del Mugello nel Gran Premio d’Italia.[8] Giunge terzo in Catalogna. Chiude la stagione al 6º posto con 176 punti.
Rimani in contatto
Dove
Terni- Tr
Via Lanzi